Immaginate un tessuto che respira la storia, avvolge con la scienza dell'artigianato e incanta con la sua essenza materica. La lana cotta non è un semplice tessuto: è un capitolo prezioso della tradizione tessile italiana, nato dall'ingegno e dalla passione degli artigiani di Prato, crocevia della lana da oltre otto secoli.

UNA STORIA TESSUTA NEL TEMPO

Le radici della lana cotta affondano nell'antica arte della follatura medievale, quando i panni di lana venivano battuti in acqua calda e sapone per infittirne le fibre. A Prato, questa tecnica si è evoluta in un sapere unico, tramandato di generazione in generazione. Qui, tra le colline toscane, nacque l'intuizione rivoluzionaria: trasformare la lana rigenerata (frutto di un virtuoso riciclo) in un tessuto lussuoso, resistente e termoregolatore, attraverso il processo di cottura. Un'eredità che portiamo avanti con orgoglio, preservandone l'autenticità.

LA DANZA DELLA CREAZIONE: COME NASCE UNA COPERTA ALTA BASSA  

Ogni nostra coperta in lana cotta alta bassa è un capolavoro di equilibrio e maestria, frutto di un processo artigianale complesso e affascinante:

La selezione delle fibre nobili
1

La selezione delle fibre nobili

Partiamo da lane selezionate con meticolosa cura. Queste fibre vengono pulite e cardate per creare un velo morbido e uniforme.

L'architettura del design: dove l'arte incontra la tecnica
2

L'architettura del design: dove l'arte incontra la tecnica

 È qui che prende vita l'unicità del vostro prodotto. I nostri maestri designer tessili traducono ogni ispirazione in un avanzato design tessile digitale.

- Definizione della mappa dei rilievi (dove la trama si solleverà in morbidi volumi e dove rimarrà bassa).

- Assegnazione di colori selezionati a ciascuna sezione del disegno per le aree “alte” e “basse”

- Creazione di motivi esclusivi che interagiscono con la tridimensionalità del tessuto

Questo disegno viene tradotto in linguaggio macchina dal nostro programmatore tecnico, che combina l'antica saggezza pratese con l'innovazione.

L'alchimia della cottura
3

L'alchimia della cottura

Il cuore segreto della lana cotta. Seguendo le istruzioni digitali, il velo di lana viene immerso in bagni a temperatura controllata e agitato delicatamente. Le fibre si infeltriscono in modo diverso, modellando i rilievi disegnati e fondendo i colori in un tessuto denso, elastico e strutturalmente complesso.

La nascita di Alta Bassa
4

La nascita di Alta Bassa

Controllando il processo di infeltrimento con precisione millimetrica, viene creata una superficie tridimensionale programmata. Ogni salita e discesa risponde al design creativo e i colori si fondono con profondità iridescenti a diverse altezze. Questa magia strutturale:

- Amplifica l'effetto termico (più caldo nelle zone alte e più fresco in quelle basse).

- Crea giochi di luce unici grazie ai diversi angoli delle fibre

- Trasforma ogni coperta in un quadro personalizzato e tattile.

Il tocco finale dell'arte
5

Il tocco finale dell'arte

Dopo la cottura tessile, il tessuto viene rifinito con strumenti speciali per esaltarne la morbidezza e far risaltare la trama alta-bassa in tutta la sua ricchezza cromatica e volumetrica.

Il Sigillo di Prato: Sapere Antico ed Artigianalità che Riscalda l'Anima

Ogni coperta che vi offre il nostro atelier è più di un prodotto: è l'apice di una tradizione viva. Porta con sé la maestria delle mani che l'hanno plasmata, la sapienza tecnica affinata nei secoli e l'anima sostenibile della rigenerazione. La lavorazione alta bassa, in particolare, è un tributo al genio creativo pratese: un gioco di volumi e morbidezze impossibile da replicare industrialmente, che rende ogni pezzo unico e inconfondibile.

Scopri la collezione

Avvolgetevi nella Storia, nel Calore, nell'Italia che Sa Fare.  

Scegliete una delle nostre coperte in lana cotta alta bassa. Scegliete l'eredità di Prato, l'eleganza senza tempo, il calore che nasce dalla perfetta fusione tra natura, arte e ingegno umano. Un investimento in bellezza, comfort e tradizione che durerà una vita, diventando parte della vostra storia.

Scopri la collezione