Immaginate un tessuto che respira la storia, avvolge con la scienza dell'artigianato e incanta con la sua essenza materica. La lana cotta non è un semplice tessuto: è un capitolo prezioso della tradizione tessile italiana, nato dall'ingegno e dalla passione degli artigiani di Prato, crocevia della lana da oltre otto secoli.
Le radici della lana cotta affondano nell'antica arte della follatura medievale, quando i panni di lana venivano battuti in acqua calda e sapone per infittirne le fibre. A Prato, questa tecnica si è evoluta in un sapere unico, tramandato di generazione in generazione. Qui, tra le colline toscane, nacque l'intuizione rivoluzionaria: trasformare la lana rigenerata (frutto di un virtuoso riciclo) in un tessuto lussuoso, resistente e termoregolatore, attraverso il processo di cottura. Un'eredità che portiamo avanti con orgoglio, preservandone l'autenticità.
LA DANZA DELLA CREAZIONE: COME NASCE UNA COPERTA ALTA BASSA
Ogni nostra coperta in lana cotta alta bassa è un capolavoro di equilibrio e maestria, frutto di un processo artigianale complesso e affascinante:







